“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
CREDITO DI IMPOSTA RIVENDITA ENTRO DUE ANNI
L'allungamento del termine per vendere una precedente prima casa da uno a due anni per godere delle agevolazioni prima casa in sede di nuovo acquisto era già stato oggetto di uno specifico contributo. In particolare - si ricorda per semplicità -...
EMENDAMENTO PLUSVALENZA USUFRUTTO
L'intepretazione dell'Agenzia delle Entrate tesa a colpire a la cessione contestuale di usufrutto e nuda proprietà da parte di un medesimo oggetto era subito stata oggetto di un mio commento. Avevo immediatamente evidenziato la gravosità (e anche...
LA CASSAZIONE RENDE ANCORA PIU’ BELLA LA VITA DI BENIGNI
Contribuenti, celebri - come il noto Roberto Benigni, attore, suo malgrado, non della tipologia a lui più confacente nel caso di specie - e non, continuano ad interrogarsi sulla tassazione della cessione di una quota rappresentativa dell'intero...
CHIUSURA AGOSTO 2025
Lo studio notarile sarà chiuso dal giorno sabato 2 agosto 2025 al giorno domenica 24 agosto 2025 compresi. Per ogni necessità o urgenza è possibile scrivere direttamente a fcosenza@notariato.it e...
NOTAIO IN VIAGGIO: TURCHIA
Il Notaio, conosciuto in turco come "noter" svolge un ruolo importante nel sistema legale della Turchia, ma le sue funzioni e responsabilità differiscono in modo significativo rispetto a quelle del...
55° Congresso Nazionale del Notariato: “Publica fides nel mondo delle fake news” (Roma, 4-5 novembre 2021)
Il Notariato apre una riflessione per comprendere gli effetti delle fake news sulla attendibilità delle informazioni e sul concetto di “publica fides” con una serie di tavole rotonde
Donne e cultura finanziaria, il Notariato presenta la Guida “Conoscere per proteggersi”
Il Vademecum scaricabile online - presentato in occasione dell’incontro promosso da Banca d’Italia e Consiglio Nazionale del Notariato - è articolato in tre sezioni: Vivere insieme, Fare impresa e La finanza della famiglia