“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
DAZI E MERCATO IMMOBILIARE
Per utilizzare un fortunato titolo di un quotidiano americano, è iniziata la world war fee (wwf), la terza guerra mondiale, e questa volta non con l'invasione della Polonia ma con i dazi che Trump ha annunciato urbi et orbi il 2 aprile 2025 e che...
IMMOBILE COLLABENTE E AGEVOLAZIONI PRIMA CASA
La possibilità di richiedere le agevolazioni prima casa per un immobile collabente (catastalmente in categoria F/2) era già stata oggetto di un precedente contributo. In quell'occasione si era purtroppo dovuto chiarire come l'Agenzia delle Entrate...
PRELAZIONE AGRARIA E PRELIMINARE
La prelazione agraria - istituto che emerge in ipotesi di compravendita di terreni - alimenta molti dubbi, ed è già stato oggetto di vari articoli su questo sito. In particolare si è parlato della possibilità che venga interrotta da un corso...
SONDAGGIO PRIMO TRIMESTRE 2025
Ci siamo messi alle spalle il primo trimestre del 2025 e diventa naturale iniziare a fare un primo bilancio. Sono stati mesi pieni, in un contesto mondiale sicuramente articolato in cui gli Stati...
NOTAIO IN VIAGGIO: TURCHIA
Il Notaio, conosciuto in turco come "noter" svolge un ruolo importante nel sistema legale della Turchia, ma le sue funzioni e responsabilità differiscono in modo significativo rispetto a quelle del...
55° Congresso Nazionale del Notariato: “Publica fides nel mondo delle fake news” (Roma, 4-5 novembre 2021)
Il Notariato apre una riflessione per comprendere gli effetti delle fake news sulla attendibilità delle informazioni e sul concetto di “publica fides” con una serie di tavole rotonde
Donne e cultura finanziaria, il Notariato presenta la Guida “Conoscere per proteggersi”
Il Vademecum scaricabile online - presentato in occasione dell’incontro promosso da Banca d’Italia e Consiglio Nazionale del Notariato - è articolato in tre sezioni: Vivere insieme, Fare impresa e La finanza della famiglia