4 Commenti

  1. Egregio Notaio,

    nel 2021 è deceduto il mio compianto zio. In qualità di erede testamentaria (insieme ad altre 3 persone che invece hanno accettato l’eredità) ho effettuato la rinuncia. Ora a distanza di 3 anni vengo a sapere che è spuntato fuori un testamento successivo, pubblicato da un altro notaio, dove io vengo sempre designata erede ma ci sono nuove persone che sono state istituite beneficiarie. Devo rifare la rinuncia o quella precedente è sempre valida? La ringrazio infinitamente.

    Rispondi
    • A mio avviso la rinuncia di allora non deve essere ripetuta.

      Rispondi
  2. Dottore buongiorno, se in un caso di specie vogliono rinunciare 5 eredi su 6 per le stesse motivazioni, il pagamento dell’atto è riferito per rinunciante o per atto?
    Mi spiego meglio: l’ imposta di registro in misura fissa pari a 200 euro, l’imposta di bollo pari a 45 euro e la marca da bollo per euro 48 per l’inserimento della rinuncia all’interno del registro delle successioni del Tribunale competente sono calcolate per una sola volta o per il numero di rinuncianti? (se questo viene fatto dinnanzi ad un notaio ovviamente).
    Grazie per la cortese attenzione

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *