Ancora pronunce in tema di agibilità

La giurisprudenza di legittimità si occupa ancora di agibilità/abitabilità con due sentenze che – seppur trattando di argomenti diversi – sembrano rimodulare la portata del provvedimento di inizio anno n. 2294 pubblicato in data 30 gennaio 2017. In quella...

Niente fideiussioni per il MISE

La storia ricorda sinistramente – forse anche più del dovuto – il domenicano Bernardo Gui (1261 – 1331), noto soprattutto per la sua opera di inquisitore assai zelante nei territori catari, ma anche prolifico scrittore . Il processo inquisitorio dava...

Trasferimento senza limiti nella UE

La Corte di Giustizia UE – con sentenza a decisione del procedimento C-106/16 in data 25 ottobre 2017 – ha affermato la libera trasferibilità all’interno dei confini comunitari delle società. In particolare i giudici con sede in Lussemburgo hanno...

Registro ed IRPEF fra penale e caparra

La Direzione Regionale del Lazio dell’Agenzia delle Entrate – con propria nota 37916 – fornisce chiarimenti in tema di tassazione – diretta ed indiretta – della clausola penale. Detto istituto – si ricorda – è disciplinato...