ASSEMBLEE IN VIDEOCONFERENZA

Durante i terribili mesi del lock-down dovuto al COVID, grazie anche all’interessamento del Notariato, era stata introdotta la possibilità di svolgere le assemblee dei soci delle società di capitali totalmente in videoconferenza. L’innovazione ha riscosso...

INTANGIBILITA’ DELLA LEGITTIMA

Questa settimana ci proponiamo di prendere una pausa dalle novità, legislative e giurisprudenziali, al fine di approfondire un tema di notevole rilievo in ambito successorio: il principio di intangibilità della legittima. Dopo un susseguirsi negli anni di appuntamenti...

PROROGA ESENZIONI UNDER36

Una notizia di cui si parlava da alcune settimane e che invece da ieri è finalmente realtà: sono state prorogate fino al 31 dicembre 2024 le esenzioni under 36 per l’acquisto prima casa. Come noto si tratta di un regime fiscale di favore riservato ai giovani...

MEDIAZIONE E PROPOSTA SUBORDINATA A MUTUO

La mediazione è ampiamente diffusa nella quoditianità delle compravendite immobiliari, con fenomeni – quali il preliminare di preliminare – che c’è stato già modo di trattare. In questo contesto è innanzitutto opportuno ricordare come il diritto alla...