NUOVA PROROGA SOSPENSIONE PRIMA CASA

Una buona notizia per tutti coloro i quali devono comprare casa: è prorogata la sospensione COVID prima casa fino al giorno 30 ottobre 2023. La possibilità – già ventilata – è ora una certezza con l’approvazione della legge di conversione del d.l....

RIVALUTAZIONE DEI TERRENI 2023

La rivalutazione dei terreni è una procedura, prevista dalla normativa fiscale, che permette di aumentare il valore contabile degli stessi e ridurne la tassazione in sede di cessione. Si tratta di un istituto già noto nel nostro ordinamento, che è stato nuovamente...

MODIFICA CONDIZIONI MUTUO ART. 118 TUB

Il tema dello jus variandi – cioé della possibilità di modificare unilaterlamente le condizioni accessorie del mutuo – previsto dall’art. 118 TUB (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) è particolarmenete sentito e già oggetto di un...

CAMBIARE MUTUO DA VARIABILE A FISSO

La BCE continua nella sua (folle) corse al rialzo dei tassi nella (folle) speranza di argine così l’inflazione (che invece ha diversa origine: la crisi energetica) e le famiglie italiane che hanno un mutuo a tasso variabile vedono ormai da mesi le proprie rate...

IL TAEG NEL CONTRATTO DI MUTUO

Quando si stipula un contratto di mutuo ipotecario il cliente è preparato sul tasso d’interesse (fisso, variabile, ammontare dello stesso) ma spesso rimane interdetto quando scopre il valore del TAEG; scopriamo di cosa si tratta in questi “SESSANTA...