da Fabio Cosenza | Lug 11, 2020 | fisco
Fino al 30 giugno 2020, vi era la possibilità di effettuare pagamenti in denaro contante per importi non superiori a 3.000 euro. A partire dal 1° luglio 2020, l’art 18 del Decreto n°124 del 2019 (collegato alla Legge di Bilancio 2020) prevede che la nuova soglia per i...
da Fabio Cosenza | Giu 14, 2020 | fisco, immobiliare
La clausola penale, apposta ad un contratto per quantificare il risarcimento in caso di inadempimento, può essere tassata autonomamente? L’interrogativo è stato risolto dalla Commissione Tributaria di Bologna, Sez. 11, con sentenza n. 716/2020. Anzitutto, per...
da Fabio Cosenza | Giu 5, 2020 | fisco, immobiliare
Il dibattito circa la natura retroattiva o non retroattiva del contratto di risoluzione di un precedente atto per mutuo dissenso è vivo ancora oggi e la risposta all’interpello n. 158/2020 dell’Agenzia delle Entrate ne è la dimostrazione. In sintesi,...
da Fabio Cosenza | Giu 1, 2020 | fisco
Vige per tutti, ormai, l’obbligo della fatturazione elettronica, un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che ha consentito di abbandonare i vecchi supporti cartacei a favore di una gestione elettronica documentale. Una innovazione...
da Fabio Cosenza | Mag 27, 2020 | fisco, immobiliare, societario
Annunciata da giorni – e dopo una serie di rallentamenti dovuti ad ulteriori modifiche e valutazioni – lo scorso 19 maggio è avvenuta la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del c.d. “Decreto Rilancio” (d.l. n. 34/2020). Il decreto in questione...
da Fabio Cosenza | Mag 7, 2020 | fisco
Con la sentenza n. 8094 del 23 aprile 2020 la Corte di Cassazione ragiona – partendo dal caso di specie – sulla idoneità della forza maggiore ad escludere la decadenza dalle agevolazioni fiscali. La Corte, rimettendo la definizione del caso alle Sezioni...