AGEVOLAZIONI PRIMA CASA E VIGILI DEL FUOCO

La Nota II-bis, posta in calce all’articolo 1 della Tariffa Parte I, allegata al Testo Unico dell’Imposta di Registro stabilisce che uno dei requisiti, affinché si possa usufruire delle agevolazioni prima casa in occasione di un acquisto immobiliare, è il...

NUOVA CASA E CAMBIO DI RESIDENZA

Una delle prime attività quando si compra una nuova casa è il cambio di residenza, cioè spostare la propria residenza dal precedente immobile all’abitazione di cui si è appena diventati proprietari. Il cambio di residenza ha sia finalità pubbliche – la...

PRIMA CASA E ASSEGNAZIONE AL CONIUGE

Le agevolazioni prima casa, come noto, consentono un trattamento tributario di favore (IVA al 4% o imposta di registro al 2%, a seconda se l’acquisto avvenga da impresa o da persona fisica) quando si compra un immobile abitativo. Sono necessari alcuni requisiti...

PRIMA CASA E RESIDENTE ALL’ESTERO

Le numerose procedure di infrazione avviate dalla Commissione europea nei confronti dell’Italia ed aventi ad oggetto la disciplina sugli acquisti della prima casa  hanno indotto le istituzioni della Nostra Repubblica ad intervenire sulla normativa prevista dalla Nota...

COME CALCOLARE IL CREDITO D’IMPOSTA

Il credito d’imposta prima casa quando si acquista un immobile consiste nella possibilità di recuperare in sede di nuovo acquisto parte o tutte le imposte (IVA o registro) versate in occasione della precedente compravendita. In questo contributo vediamo come si...
PREZZO-VALORE E TERRENO AGRICOLO

PREZZO-VALORE E TERRENO AGRICOLO

Come si è già avuto modo di chiarire in precedenza, il meccanismo del c.d. “prezzo valore”, previsto dall’articolo 1, comma 497, della legge 23 dicembre 2005 n. 266, si applica ad immobili ad uso abitativo e alle relative pertinenze, e permette di calcolare la...