COMPRAVENDITA CON RISERVATO DOMINIO

La compravendita immobiliare con patto di riservato dominio è una formula contrattuale particolare che sta riscoprendo un certo successo a seguito dell’aumento dei tassi e la contrazione del mercato dei mutui. In particolare questo contratto permette al...

DIRETTIVA CASE GREEN

Un nuovo (l’ennesimo?) fantasma si aggira per l’Europa da febbrario 2023, e più precisamente da quando il Parlamento Europeo ha approvato una nuova direttiva conosciuta come case green, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica...

SUCCESSIONE NEL CONTRATTO DI LOCAZIONE

La locazione è il contratto mediante il quale una parte (cd. locatore) si obbliga a far godere all’altra (cd. locatario o conduttore) una cosa mobile o immobile per un dato tempo, verso un determinato corrispettivo.  Il contratto di locazione soddisfa, ad un tempo,...

COMPRAVENDITA E QUIETANZA

E’ prassi in un atto notarile di compravendita immobiliare leggere una clausola in cui è enunciato che la parte venditrice rilascia quietanza. Ma cos’è la quietanza e perché è così importante in una compravendita immobiliare? Lo scopriamo in breve in...

COMPRAVENDITA E IPOTECA LEGALE

L’ipoteca è una garanzia reale, con la funzione di vincolare un dato bene a garanzia di un certo credito: garantisce al creditore (cd. creditore ipotecario) la certezza di potersi soddisfare, in caso di inadempimento del debitore, su un dato bene dello stesso debitore...

MERCATO IMMOBILIARE PRIMO TRIMESTRE 2024

Nel primo trimestre del 2024, il mercato immobiliare italiano ha registrato tendenze miste con alcuni settori in crescita e altri in difficoltà. Le compravendite residenziali sono diminuite significativamente, con circa 155.000 abitazioni scambiate, 12.000 in meno...