da Fabio Cosenza | Mar 5, 2017 | notariato, politica
Nel suo piacevole e puntuale romanzo storico “I giorni del potere” ambientato nell’antica Roma del crepuscolo della Repubblica, Colleen McCullough fa congedare dalla vita l’anziano senatore Caio Giulio Cesare (nonno di..), affetto da un cancro...
da Fabio Cosenza | Gen 8, 2017 | famiglia, notariato, politica
Nella Russia comunista bastava una cartolina; la “Lex de ordinibus maritandis” voluta da Augusto lasciava ampia libertà, a patto che vi fossero sette testimoni; l’introduzione nell’Italia moderna passò, ad inizio anni ’70, fra una...
da Fabio Cosenza | Nov 28, 2016 | politica
Nel celeberrimo dipinto “La Libertà che guida il Popolo”, il pittore romantico Eugene Delacroix – impegnato a consacrare l’insurrezione del 1830 – inserisce quale protagonista centrale Marianne, simbolo della Libertà e personificazione...
da Fabio Cosenza | Nov 13, 2016 | politica
Non è retorica affermare che mercoledì 9 novembre il mondo si è svegliato sorpreso (chi euforico e chi amareggiato) e probabilmente cambiato. La vittoria – inaspettata ed impossibile per molti – dell’immobiliarista Donald Trump nella corsa alla Casa...
da Fabio Cosenza | Nov 5, 2016 | immobiliare, politica
L’ISTAT, attingendo ai dati statistici forniti dai Notai italiani, comunica che il secondo trimestre del 2016 ha visto un incremento – quantitativo – delle transazioni immobiliari, che hanno sfiorato quota 195.000. La fase di crescita coinvolge anche...
da Fabio Cosenza | Ott 29, 2016 | fisco, politica
La Fenice (più comunemente nota – secondo alcuni per un errore dovuto al grande storico Erodoto – con l’appellativo di “Araba”) è un uccello sacro presente in tutti i miti antichi. Già citata nel biblico libro dell’Esodo, popola...