da Fabio Cosenza | Giu 22, 2017 | politica
La questione meridionale alimenta polemiche e proposte nel Paese fin dall’Unità. In questo contesto centrale è il tema dell’agricoltura e dell’abbandono, con soluzioni estemporanee che oscillano dalle riforme agrarie (già ai tempi dei Borboni) alle...
da Fabio Cosenza | Giu 20, 2017 | fisco, politica
La tassazione dei redditi prodotti attraverso software è chiaramente il tema principale della discussione attuale e rappresenta la vera sfida fiscale del prossimo quinquennio. Mentre i governi e le Amministrazioni finanziarie cercano di reperire denaro colpendo i...
da Fabio Cosenza | Giu 7, 2017 | immobiliare, politica
Il romanzo “Gente di Dublino” è probabilmente l’opera più famosa e celebrata (senza nulla volere togliere all'”Ulisse”) di James Joyce, con cui lo scrittore irlandese consegna ai posteri il proprio tributo alla città natale. Meno noto...
da Fabio Cosenza | Mag 28, 2017 | notariato, politica
Nella Prussia di Federico il Grande il povero mugnaio Arnold di Potsdam mostrò così tanta fiducia nella giustizia da recuperare il suo mulino e lasciare ai posteri la celeberrima frase colma di speranza “ci sarà pure un giudice a Berlino”. Passano più di...
da Fabio Cosenza | Apr 25, 2017 | notariato, politica
“Regno Unito e Francia potevano scegliere fra la guerra e il disonore. Hanno scelto il disonore. Avranno la guerra”, è una nota frase – dal contenuto terribilmente profetico – pronuncia da Winston Churchill all’indirizzo di Neville...
da Fabio Cosenza | Apr 2, 2017 | notariato, politica
Cristo si è fermato ad Eboli è un bel romanzo autobiografico di Primo Levi che racconta il periodo al confino in Basilicata dello scrittore. Nell’immaginario collettivo il titolo ha contribuito a forgiare l’immagine della cittadina campana (per la quale...