da Fabio Cosenza | Feb 9, 2025 | fisco, immobiliare, Senza categoria, societario
Nel solco delle novità introdotte dalla Legge di bilancio 2025, si segnala la nuova (ennesima) proroga per il 2025 delle assegnazioni e cessioni agevolate di beni ai soci. E così, dopo la tornata del 2016, la proroga del 2017, la proroga del 2022 e, da ultimo, la...
da Fabio Cosenza | Apr 20, 2020 | fisco, leggi, Senza categoria, societario
La crisi sanitaria sta lasciando il posto – come già ipotizzato – ad una generalizzata situazione di contrazione economica, con crollo del PIL e aumento del debito pubblico a due cifre. In questo scenario nel breve periodo i più colpiti sono autonomi e...
da Fabio Cosenza | Mar 23, 2020 | leggi, Senza categoria, studio
Alla luce delle ultime disposizioni governartive la domanda che oggi mi viene posta da tutti coloro i quali hanno (ancora) atti in programma è unica: “possiamo spostarci dal nostro Comune per venire alla stipula?”. Il dubbio è legittimo e nasce...
da Fabio Cosenza | Mar 19, 2020 | politica, Senza categoria
L’Italia si avvia verso nuove restrizioni delle attività; il numero dei contagiati e dei decessi aumenta; la rincorsa ai decreti emergenziali continua; le risorse stanziano la mattina già risultano insufficienti la sera; le tempistiche si dilatano ogni giorno....
da Fabio Cosenza | Giu 23, 2019 | Senza categoria
E’ stata depositata il 5 giugno 2019, l’Ordinanza n. 15267, con la quale la Seconda Sezione Civile della Suprema Corte ha affermato che l’accettazione beneficiata determina l’acquisto immediato, da parte del minore, della qualità di erede anche in difetto di...
da Fabio Cosenza | Giu 12, 2019 | Senza categoria
Il fondo patrimoniale è stato introdotto per la prima volta dalla riforma del diritto di famiglia nel 1975 ed è disciplinato dagli art. 167 e seguenti del Codice Civile. L’istituto de quo consiste nella imposizione convenzionale, da parte di uno dei coniugi o di un...