Notizie
ACQUISTO IMMOBILE SENZA ABITABILITA’
L'abitabilità / agibilità - soprattutto: la sua assenza! - è un tema che preoccupa sempre in sede di compravendita immobiliare. In questi "SESSANTA SECONDI: le risposte del Notaio Fabio Cosenza" cerchiamo di capire se è possibile comprare (e vendere) un immobile privo...
VISURE CATASTALI NON DISPONIBILI
Si segnala che dal giorno 20 settembre 2021 sarà progressivamente attivato il SIT per gli Uffici Provinciali Territorio di Forlì-Cesena, Bologna, Rimini, Ferrara, Reggio Emilia, Modena, Piacenza, Parma. In particolare per l'area di Bologna dal giorno 15 settembre 2021...
OBBLIGO PUBBLICAZIONE TESTAMENTO OLOGRAFO
Il testamento olografo è quel testamento redatto, datato e sottoscritto di pugno dal testatore, e che rappresenta la forma più semplice con cui una persona può disporre dei suoi averi. Una volta scritto, l’autore del testamento potrà scegliere di custodirlo presso di...
Giornata Internazionale del Lascito Solidale – Pandemia, crescono i lasciti solidali e la fiducia nel non profit. E i trentenni? Sempre più altruisti e più ottimisti per il futuro
Con l’emergenza sanitaria scende l’aspettativa di una società migliore ma salgono le donazioni verso le organizzazioni del terzo settore e la propensione al testamento solidale. Punta di diamante: la propensione degli under 35 alla solidarietà e all’altruismo.
Torna la settimana dei lasciti LAV: dal 13 al 18 settembre, open week LAV dedicata al testamento in favore degli animali, con il patrocinio e la collaborazione del Consiglio Nazionale del Notariato
13-18 settembre: settimana dedicata al tema del testamento in favore degli animali
Per la Giornata internazionale del lascito solidale LILT, in collaborazione con il Consiglio Notarile di Milano, organizza quattro incontri informativi
Incontri informativi sui lasciti solidali
RINUNCIA EREDITA’ E FIGLI NON NATI
Capita spesso che nel contesto di una rinuncia all'eredità sia chiesto se la rinuncia sarà anche necessaria in futuro per eventuali figli non nati dei chiamati all'eredità che - oggi - rinunciano. Per essere più chiuari, immaginiamo una situazione in cui Tizio, figlio...
Un nuovo studio del Notariato – Immobili di edilizia residenziale pubblica e vendita forzata. La nuova disciplina dell’art. 1, commi 376, 377, 378 e 379 della legge 178 del 2020
La nuova disciplina in vigore dal 1 gennaio 2021, si presta a diverse letture sia per l’individuazione delle fattispecie sostanziali che ne siano il presupposto sia per quanto riguarda la sua applicazione nei procedimenti esecutivi (individuali o concorsuali).