Notizie
ESENZIONI UNDER36 SEMPRE PIU’ CARE
Avevo già anticipato la spiacevole decisione della Conservatoria dei Registri Immobiliari di Bologna di domandare la tassa ipotecaria (pari ad euro 90,00) per gli atti ove si invocano le esenzioni under36 di cui all’art. 64 comma 6 decreto legge 25 maggio 2021 n. 73....
Le agevolazioni prima casa per l’acquisto di una pertinenza
Anche quando si compra una pertinenza (bene in cat. C/6 o C/2 o C/7) di un bene abitativo si possono richiedere le agevolazioni prima casa. Ci sono però alcuni requisiti necessari per godere del regime fiscale con aliquota ridotta (2% di registro o 4% di IVA) che sono...
Afghanistan: ora cosa succede?
Abbiamo tutti sotto gli occhi in questi di giorni – per noi.. - di ferie le immagini terribili che giungono dall'Afghanistan ove i Talebani hanno senza incontrare resistenza alcuna occupato la capitale Kabul vincendo – sì, vincendo – una guerra iniziata giusto...
La sospensione prima casa non ferma l’imu
La sospensione dei termini prima casa dovuta al COVID ha ingenerato molti dubbi e anche un po' di confusione circa l'ambito di applicazione. In questi sessanta secondi si chiarisce come la sospensione non riguardi l'IMU, i cui presupposti impositivi non sono stati...
On-line un nuovo studio del Notariato – Il decreto di trasferimento in generale e nel caso di procedimento delegato ai sensi dell’art. 591 bis c.p.c.
Lo studio esamina il decreto di trasferimento con particolare riguardo all’ipotesi in cui le operazioni di vendita siano state curate dal professionista incaricato. Come, noto, invero, nei casi di espropriazione immobiliare “delegata” ai sensi dell’art. 591 bis...
PROVENIENZA DONATIVA E RIFIUTO DI STIPULARE
Cosa accade se dopo aver stipulato un contratto preliminare di vendita il promissario acquirente scopre che il promissario venditore ha taciuto la provenienza da donazione del bene immobile oggetto del contratto? In passato la Corte di Cassazione ha sempre affermato...
IMPOSTA DI REGISTRO MESSA IN COMUNIONE
Il Notaio istante si rivolge all'Agenzia delle Entrate per avere delucidazioni in merito alla all'imposta di registro applicabile ad un atto di messa in comunione di compendi di pari valore. In particolare, il quesito è volto ad avere conferma del fatto che sia...
ESENZIONI UNDER36 NON TOTALI A BOLOGNA
Tutti conosciamo il mito di Cassandra (condannata ad essere profetessa mai ascoltata) e i più sicuramente rammentano anche Laocoonte, il veggente che nel mettere in guardia i Troiani dal cavallo innanzi alle porte della città viene divorato (insieme ai figli) da due...