Notizie
SPESE CONDOMINIALI: CHI PAGA?
Vicini molesti, rumori insopportabili e auto fuori posto… Le questione (e le spese) condominiali sembrano essere diventate l’incubo non solo di milioni di italiani ma anche della nostra Corte Suprema, che, da qualche mese si occupa incessantemente del condominio. ...
CHIUSURA ESTIVA 2021
Lo studio notarile rimarrà chiuso al pubblico dal giorno venerdì 6 agosto al giorno lunedì 23 agosto 2021 compresi. Per ogni necessità o urgenza sarò sempre contattabile esclusivamente all'indirizzo di posta elettronica fcosenza@notariato.it. Nel periodo di chiusura...
La sospensione del processo esecutivo con particolare riguardo ai riflessi sull’attività del delegato e del custode – L’ultimo lavoro del CNN
Lo studio, dopo una panoramica sulle varie tipologie di sospensione del processo esecutivo, affronta le questioni prevalenti con particolare riguardo ai riflessi sull’attività degli ausiliari del giudice, ed in special modo del delegato, sia durante la quiescenza del...
POSTA DEL DEFUNTO E ACCETTAZIONE DI EREDITA’
Con l'ordinanza n. 5995/2020 la Corte di Cassazione è recentemente tornata ad affrontare il tema dell'accettazione tacita di eredità (art. 476 c.c.) puntualizzandone nuovamente i limiti. L'art. 474 c.c. dispone che l'accettazione dell'eredità può essere fatta: - in...
Banca d’Italia e Notariato, accordo per promuovere lo sviluppo dell’educazione finanziaria delle donne
Da ottobre eventi, corsi di formazione e collaborazione con le Associazioni femminili e con Enti che assistono vittime di violenza economica, promuovendo la cultura di genere
“Immobili e Bonus Fiscali 2021 – Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare”
Un vademecum per orientare i cittadini in una vera e propria “giungla” normativa
Vademecum “Immobili e Bonus Fiscali 2021 – Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare” (Roma, 24 giugno 2021)
La conferenza stampa sarà trasmetta in diretta streaming sulla WebTV della Camera dei Deputati e sulla nostra pagina Facebook
RECESSO VOLONTARIO SRL
La riforma del diritto societario ha portato ad un notevole ampliamento dei casi ove è possibile procedere al recesso da una società a responsabilità limitata, rimanendo, il medesimo, il mezzo più efficace di tutela, in particolar modo, dei soci di minoranza. Tali...