Notizie
TESTAMENTO RECIPROCO e SIMULTANEO

La natura intrinseca che caratterizza il testamento è certamente il fatto che si tratti di un atto c.d. personalissimo, esente, dunque, da qualunque influenza esterna che possa traviare la formazione della volontà del testatore. Influenze che, se presenti, trovano un...

leggi tutto
MODIFICHE UNILATERALI MUTUO

Tutti i mutui hanno una clausola che spaventa i clienti prevedendo la possibilità per la banca di modificare le condizioni accessorie al finanziamento.Per un approfondimento sui mutui ipotecari si rimanda alla nostra pagina dedicata.

leggi tutto
SI PUO’ VENDERE UN BENE CONDOMINIALE?

Una buona parte delle controversie portate all’attenzione dei giudici civili riguarda i beni facenti parte di un condominio e oggetto di comproprietà forzosa. In un contributo precedente – qui l’articolo completo - ci siamo occupati del sottotetto di un edificio per...

leggi tutto
E’ POSSIBILE DISPORRE PER TESTAMENTO DELLA PENSIONE?

La pensione ai superstiti è una prestazione economica, avente natura assistenziale erogata dall’INPS (dunque un’erogazione da parte dello Stato) ed esclusa dalle regole sulla successione, che spetta (nel caso in cui sussistano i requisiti di legge) ai familiari...

leggi tutto
PLANIMETRIE CATASTALI

Quando si compra casa (ma anche in ipotesi di donazione o divisione immobiliare) è necessario allegare all'atto le planimetrie catastali e dichiararne la conformità.In tema di conformità catastale, allineamento ed eventuali criticità è anche presente un articolo...

leggi tutto