Notizie
ATTO INTEGRATIVO AGEVOLAZIONI PRIMA CASA
Cosa succede se Tizio, recatosi da un Notaio per acquistare un immobile con le agevolazioni “prima casa” non rende, per mera dimenticanza, nell’atto di compravendita le dichiarazioni prescritte dalla legge? Può comunque accedere al beneficio e chiedere le agevolazioni...
On line l’ultimo lavoro del Notariato – I superbonus del 110 per cento
D.L. 34/2020 convertito in legge 77/2020 e successive integrazioni
SUCCESSIVA PERTINENZA DI PRIMA CASA DA SUCCESSIONE
Si chiede se è possibile domandare le agevolazioni prima casa per una pertinenza (bene in categoria catastale C/6, C/7 o C/2) di un'abitazione ricevuta per successione avendo richiesto in detta occasione il regime fiscale di favore. Semplifichiamo il caso con un...
Domande frequenti in tema di atti consolari e atti provenienti dall’estero – Un nuovo studio del Notariato
Lo studio, di taglio pratico e impostato come lista di FAQ, si pone l’obiettivo di affrontare i principali e più ricorrenti problemi pratici che si possono incontrare nell’utilizzazione degli atti consolari e di quelli provenienti dall’estero nel nostro ordinamento,...
PROCURA STRANIERA ALLE LITI
Con la recente sentenza n. 2866 del 5 febbraio 2021, la Corte di Cassazione a Sezioni Unite ha nuovamente confermato quello che ormai è il costante orientamento in tema di procure speciali alle liti rilasciate all’estero. Nel caso di specie, un cittadino tedesco,...
PER LE ASD BENEFICI SOLO CON STATUTO E ATTO COSTITUTIVO
Con l’ordinanza 10980/2020, la Cassazione si è soffermata sulle associazioni sportive dilettantistiche, in breve ASD, affermando che senza statuto ed atto costitutivo, esse non possono godere dei benefici fiscali di cui alla legge 398/1991 e all’art. 148, comma 3, del...
Convenzione dell’Aja sulla protezione internazionale degli adulti vulnerabili: il Notariato è pronto a dare il proprio contributo alla ratifica da parte dell’Italia
La necessità di realizzare un quadro normativo uniforme a livello internazionale con riferimento a situazioni transfrontaliere
Mutuo dissenso e agevolazioni prima casa
E' stato domandato se avendo donato un immobile per potere acquistare una nuova casa con le agevolazioni prima casa in ipotesi di risoluzione per mutuo dissenso della donazione si rischia di decadere dalle agevolazioni godute. La risposta è negativa: la risoluzione...