Notizie
Spostamenti concessi per gli atti notarili
Le FAQ - ormai assurte a fondi del diritto - pubblicate sul sito del Governo chiariscono come siano concessi gli spostamenti per partecipare ad atti notarili. Alla domanda "E' possibile spostarsi tra regioni per fare un atto pubblico notarile di compravendita?" la...
Piccola proprietà contadina: niente imposta di registro nel 2021
Ha infine trovato conferma nel testo della manovra di bilancio 2021, l’imposta di registro minima per i terreni agricoli, voluta da legislatore allo scopo di facilitare il processo di ricomposizione fondiaria nell’ottica di una maggiore efficienza produttiva...
Mutuo e comunione legale dei beni
Capita con una certa frequenza che una compravendita immobiliare sia conclusa da una coppia coniugata in regime di comunione legale dei beni in cui però soltanto uno dei coniugi acquista, richiedendo altresì un mutuo ipotecario a finanziamento. Questo scenario - che...
Si avvicina il condono per le opere ante ’67
Ormai da qualche tempo si odono voci di una novità che aleggerebbe nell'aria del ministero delle Infrastrutture, ove stanno procedendo i lavori che dovrebbero portare ad un vero e proprio "Codice delle costruzioni". Si tratterebbe della previsione di introdurre un...
Proroga per le assemblee in videoconferenza
In una Repubblica ove ormai nulla è più duraturo del provvisorio non deve sorprendere la proroga alla norma che permette di procedere alle assemblee di società di capitale in videoconferenza. Con il decreto Milleproroghe 2021 (decrego legge 31 dicembre 2020 n. 183,...
Cassazione 20512/2020 e obbligo di diligenza del mediatore
Il mediatore, comunemente anche definito “agente immobiliare”, è quella figura a cui, chi intende vendere o acquistare casa, solitamente decide di ricorrere e che ha il compito di mettere in contatto le due parti per concludere una compravendita. E' una prassi molto...
Buon Natale e felice anno nuovo!
Nel periodo natalizio lo studio sarà chiuso al pubblico dal giorno 24 dicembre al giorno 27 dicembre e dal giorno 31 dicembre al giorno 10 gennaio compresi. Per ogni necessità è in ogni caso possibile contattarci all'indirizzo di posta elettronica...
Il contenuto atipico del testamento – Un nuovo studio del Notariato
Lo studio, movendo da una analisi storica della nozione di testamento intende dimostrare le sue straordinarie potenzialità, precisando che non è l’unico atto di ultima volontà.