Notizie
RISERVATO DOMINIO E POSSIDENZA
Il contratto di compravendita con riservato dominio ha mosso l'interesse di molti clienti, lettori e operatori del settore a seguito del primi due contributi già pubblicati. Oltre al tema delle spese correnti e delle tutele (per chi compra e per chi vende) l'aspetto...
CLAUSOLA PENALE ULTIMO ATTO
Antonello Venditti cantava che "certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano", ed è una strofa che possiamo applicare anche ad alcune vicende giuridiche e soprattutto fiscale, anche se di sentimento c'è ben poco: ed è proprio il caso della...
RISERVATO DOMINIO E AGEVOLAZIONI PRIMA CASA
In un precedente contributo ho introdotto la compravendita con patto di riservato dominio (o con riserva della proprietà), contratto in forza del quale la proprietà di un immobile - che viene pagato a rate - passa soltanto con il saldo integrale del prezzo. In...
BENE CULTURALE E SPESE CONDOMINIALI
La compravendita di un bene culturale è un tema molto delicato su cui ho già avuto modo di scrivere alcuni contributi, sia relativi alla procedura da seguire che ad aspetti ulteriori (in particolare: a chi spetta il pagamento dell'IMU). Tuttavia gli aspetti da...
PREVISIONI MERCATO IMMOBILIARE 2024 – II
E' la domanda che tutti (mediatori, chi compra casa, chi vende casa, tecnici) mi fanno: "quali sono le previsioni per il mercato immobiliare?". Ed è la domanda a cui ho anche risposto nel contesto della mia attività di consulenza per operatori immobiliari di livello...
AGGIORNAMENTO VADEMECUM
Durante la pausa estiva del mese di agosto è stato aggiornato il VADEMECUM che riporta l'elenco di tutti i documenti e le informazioni necessari per procedere ad un trasferimento immobiliare. Il VADEMECUM - disponibile in formato digitale - è a disposizione dei nostri...
COMPRAVENDITA CON RISERVATO DOMINIO
La compravendita immobiliare con patto di riservato dominio è una formula contrattuale particolare che sta riscoprendo un certo successo a seguito dell'aumento dei tassi e la contrazione del mercato dei mutui. In particolare questo contratto permette al venditore di...
DIRETTIVA CASE GREEN
Un nuovo (l'ennesimo?) fantasma si aggira per l'Europa da febbrario 2023, e più precisamente da quando il Parlamento Europeo ha approvato una nuova direttiva conosciuta come case green, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza energetica degli edifici e ridurre le...