Notizie
Negoziazione assistita: il Notaio è essenziale?
L’accordo di separazione tra due coniugi, concluso nell’ambito di una negoziazione assistita e riguardante il trasferimento di uno o più diritti reali su beni immobili, deve essere autenticato da un notaio. Questo è quanto chiarito, di recente, dalla Cassazione nella...
Biotestamento e lasciti solidali: guida al diritto di scelta nel fine vita. A Roma incontro pubblico promosso da Fondazione Umberto Veronesi e Notariato sugli strumenti per tutelare le volontà individuali in vita e oltre la vita
Venerdì 21 febbraio incontro pubblico a Roma sugli strumenti per tutelare le volontà individuali in vita e oltre la vita.
On-line un nuovo studio del Notariato – L’incidenza della sentenza della Cassazione n. 25021/19 sul trattamento fiscale della divisione
Nessun stravolgimento dei principi di cui all'art. 3 della tariffa parte prima allegato 'A' del TUR, anche per giustificare una tassazione rispettosa dei principi costituzionali afferenti alla capacità contributiva dei cittadini e alla ragionevolezza
“Testamento per gli animali: come amarli oggi e per sempre”. Anche nel 2020, in tante città d’Italia tornano gli eventi LAV dedicati al testamento in favore degli animali in collaborazione con il Notariato
L’incontro itinerante LAV sul tema dei lasciti in favore degli animali, che ha già toccato 20 località italiane, nel 2020 farà tappa a Como (29 febbraio), Torino (26 maggio), Bari (26 settembre), Lucca (7 novembre).
On-line un nuovo studio del Notariato – Gli intermediari del credito (mediatori creditizi e agenti in attività finanziaria): evoluzione normativa e riserve di attività
L’utilizzo di collaboratori esterni da parte delle banche e degli intermediari finanziari pone delicati problemi di varia natura, circostanza che ha indotto la vigilanza a regolamentare in maniera sempre più stringente tali figure professionali
Il registro dei testamenti diventa telematico
Si respira già dal 2005 aria di rinnovamento, da tempo i professionisti del settore ne auspicano l’attuazione, eppure solo dall’8 febbraio entrerà in vigore il regolamento che ne disciplina le modalità (decreto 20 settembre 2019 n. 170): si tratta della possibilità di...
DAT ormai operative
Il primo febbraio 2020 entrerà in vigore il Decreto Ministeriale n. 168/2019 concernente l’istituzione della Banca Dati Nazionale destinata alla registrazione delle DAT – innovazione di cui si è già parlato nel precedente pubblicato in data 26 dicembre 2017. Si tratta...
On-line un nuovo studio del Notariato – Il portale delle vendite pubbliche nella prassi dei Tribunali
In un quadro normativo poco chiaro ed esaustivo, occorre individuare soluzioni interpretative per una semplificazione dell'attuale sistema del processo di espropriazione forzata e delle procedure concorsuali, a tutto beneficio (anche) dei professionisti delegati