Notizie
Accessione e comunione legale
Il rapporto tra l'accessione e il regime di comunione legale dei beni è stato analizzato e definito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza del 4 novembre 2019 n. 28258. Occorre preliminarmente distinguere tra i modi d'acquisto della proprietà – elencati in modo...
Testamento biologico, online il videoforum del Notariato
Un video per spiegare come redigere una DAT (la dichiarazione anticipata di trattamento) e fornire indicazioni pratiche ai cittadini
Si amplia il perimetro delle esenzioni in occasione di separazione o divorzio
L'Agenzia delle Entrate tratta del tema delle agevolazioni per i trasferimenti immobiliari in caso di divorzio ovvero separazione in occasione della risposta ad interpello n. 493/2019 del 25 novembre 2019. L'istante, nello specifico un ex coniuge – che a sostegno...
Papa Francesco incontra il Notariato in occasione dei 100 anni della Cassa Nazionale
Nel farsi mediatori tra la legge e le tutele delle persone, i notai sono chiamati all’ascolto, al rispetto della dignità e dei diritti delle persone con lo sguardo rivolto in ogni istante al bene comune
On-line un nuovo studio del Notariato – Il trattamento di esenzione da imposte per gli atti di trasferimento relativi a separazione e divorzio tra soggetti stranieri
Lo studio, rilevata l'evoluzione della disciplina e riassunto lo stato dell'interpretazione giurisprudenziale e della prassi amministrativa, segnala le prospettive di modifica di quest'ultima
Cristina Armella eletta Presidente dell’UINL – Per la prima volta una donna a capo dell’organizzazione internazionale dei notariati latini
Innovare senza perdere le proprie radici" è il principio che guiderà il nuovo Presidente
Dati dal mercato immobiliare
Lo scorso giovedì il Consiglio Nazionale di Notariato ha pubblicato il nuovo Rapporto Dati Statistici Notarili (DSN) da cui emergono i dati statistici su compravendite di beni immobili e mutui su fabbricati e terreni, posti in essere nel primo semestre del 2019. Detto...
On-line un nuovo studio del Notariato – Le alienazioni immobiliari nella procedura concorsuale al di fuori delle ordinarie modalità competitive
In dettaglio si esamina la disciplina della transazione e del subentro nel contratto preliminare nell’ambito della procedura fallimentare, ripercorrendone l’evoluzione nel corso dei tempi, dal codice previgente del 1865 sino al codice della crisi delle imprese e...