Notizie
Pubblicato il nuovo rapporto Dati Statistici Notarili (DSN) – Primo semestre 2019
Mercato immobiliare: +5,91% rispetto al 2018, prezzi in crescita solo per gli immobili nuovi
Rapporto UNODC delle Nazioni Unite: Notariato istituzione cardine per la lotta a corruzione e riciclaggio
La categoria, attraverso la progressiva digitalizzazione, contribuisce alla semplificazione delle procedure, migliorando così gli standard di trasparenza e l’efficacia dell’azione preventiva
On-line un nuovo studio del Notariato – Il diritto del debitore e dei suoi familiari conviventi di continuare ad abitare l’immobile fino all’emissione del decreto di trasferimento
L’intento della riflessione è quello di segnalare le criticità interpretative sollevate dalla recente riscrittura dell’art. 560 c.p.c. riportando le possibili ricostruzioni e soluzioni applicative
Portafoglio clienti e cessione d’azienda
La cessione del “portafoglio clienti” configura un'operazione giuridicamente qualificabile quale cessione di ramo d'azienda ovvero è da identificarsi come cessione di un singolo bene? La questione – non di scarsa rilevanza pratica soprattutto per l'esatta...
NotarRun, donati 9.752 euro all’Ospedale Pedriatico Mayer di Firenze
La gara podistica non competitiva - organizzata in occasione del 54° Congresso Nazionale del Notariato - ha ampiamente superato l’obiettivo della raccolta fondi
Fondo patrimoniale e figlio che diventa maggiorenne
Con la sentenza pubblicata in data 4 settembre 2019 n. 22069, la Corte di Cassazione ritorna a pronunciarsi in materia di fondo patrimoniale, con particolare riferimento alla possibilità di alienare i beni costituiti in fondo in deroga dell'articolo 169 Codice Civile...
Agenzia ICE e Notariato, firmato accordo per sostenere e orientare imprese estere che vogliono investire in Italia
Il progetto nasce per favorire una cooperazione strutturata dell’ICE con i notai prevista dalla Cabina di regia per l’Italia Internazionale
Consegna dell’immobile non contestuale all’atto, non è comodato
L'Agenzia delle Entrate pare finalmente riconoscere che la consegna dell''immobile successiva all'atto non costituisce ex se un comodato (con relativa tassazione). A fare chiarezza sul punto è infatti intervenuto la risposta n. 458 ad interpello in data 31 ottobre...