Notizie
Arriva a Firenze la Mostra del Notariato “Io qui sottoscritto. Testamenti di Grandi Italiani”
Dal 24 ottobre al 9 novembre 2019, in concomitanza con il 54° Congresso Nazionale del Notariato “La legalità al centro: crescere nel rispetto della legge”
Trust, ormai la tassa fissa è un dogma
Nonostante si sia già trattato sul nostro sito di trust e tassa fissa, è opportuno ritornare sull’argomento al fine di delineare l’attuale orientamento della giurisprudenza di legittimità – in linea con una soluzione già prospettata e condivisa dal Consiglio Notarile...
Biotestamento e lasciti solidali: Fondazione Umberto Veronesi e Notariato promuovono incontri in tutta Italia sugli strumenti per tutelare le volontà individuali in vita e oltre la vita
BIOTESTAMENTO E LASCITI SOLIDALI: GUIDA AL DIRITTO DI SCELTA NEL FINE VITA
Immobili collabenti e agevolazioni prima casa
Si definiscono unità collabenti quegli immobili – identificati catastalmente con la categoria F/2 – totalmente o parzialmente inagibili. Gli stessi sono caratterizzati da un livello di degrado tale da renderli incapaci di produrre un ordinario reddito proprio....
Ancora Cassazione sul fondo patrimoniale
Tra le richieste più frequenti dei nostri clienti – affezionati e nuovi – rientra sicuramente la volontà di stipulare un atto di costituzione di fondo patrimoniale. Di questo istituto giuridico abbiamo più volte trattato nel nostro sito in precedenti contributi, ai...
Il nuovo RUE a Bologna danneggia affari e ambiente
Ogni due secondi una foresta grande quanto un campo da calcio scompare nel mondo: sembra una statistica lontana ma in verità, e stiamo per vederlo, è più vicina di quanto pensiamo e ogni decisione, anche locale, può influenzarla. E' il caso della vicenda che sta...
In Canada il mutuo lo paga lo Stato
Era il dicembre del 1935 quando l'Italia fascita lanciò l'iniziativa "Oro alla Patria", culminata nella giornata della Fede (18 dicembre), in cui i cittadini furono chiamati a donare le loro fedi nuziali al fine di raccogliere oro per sostenere la campagna bellica in...
Giornata Internazionale del Lascito Solidale: 2,8 milioni di italiani orientati a fare un testamento solidale e oltre 5 milioni pensano che sceglierlo sia “fare qualcosa di grande”
Nel corso dell’ultimo anno è aumentato il numero degli italiani che conosce il lascito solidale passando dal 57 al 57,7% ovvero 14,7 milioni di connazionali con un incremento che, seppur minimo, è comunque di segno positivo. Restano stabili gli italiani che si...