Notizie
AUTONOMIA, BARBAROSSA E SVILUPPO
La battaglia di Legnano rappresenta - in una narrazione militare patriottica in cui ricordiamo più le sconfitte (tragiche o gloriose, dalla disfatta di Caporetto alla resistenza della divisione Ariete ad El Alamein) che le vittorie - uno dei pochi successi ancora oggi...
TRUST E DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE
I'istituto del trust è già stato oggetto di vari approfondimenti, sia di natura sostanziale che fiscale, essendo un tema che il Notaio ha avuto modo di trattare tanto nelle quotidianità professionale che in occasioni di convengi quale relatore. Tuttavia gli aspetti...
USUFRUTTO CONGIUNTIVO CON RECIPROCO ACCRESCIMENTO
L’USUFRUTTO, disciplinato agli artt. 978 e ss. c.c., è il diritto reale minore che consente al suo titolare, il c.d. usufruttuario, di godere della cosa altrui (mobile, immobile o universalità di mobili), traendo da essa tutte le utilità che può dare – compresi i...
DOPPIE AGEVOLAZIONI PRIMA CASA
Un caso di studio che questa volta coinvolge non un cliente ma proprio un collaboratore, ha richiamato la nostra attenzione sul Principio di diritto n. 1/2022 dell'Agenzia delle Entrate e, più in generale, sulla possibilità di effettuare un nuovo acquisto con le...
COSTITUZIONE VOLONTARIA SERVITU’ DI PARCHEGGIO
La servitù di parcheggio rappresenta un tema che ha animato da tempo giurisprudenza, dottrina e prassi notarile, ed è già stato oggetto di un precedente articolo. Oggi diventa necessario tuttavia riprendere la questione alla luce di una recente e determinante sentenza...
NUDA PROPRIETA’ E PLUSVALENZA
In più occasioni ci siamo soffermati sul tema della c.d. plusvalenza immobiliare e della sua tassazione, prevista e disciplinata dall’art. 67, comma 1, lett. B) del TUIR. E già in passato - alla luce di una recente riforma - il tema della plusvalenza si è intrecciato...
MODIFICA UNILATERALE PEGNO QUOTE SRL
Il pegno è una garanzia reale, con la funzione di vincolare un dato bene a garanzia di un certo credito: garantisce al creditore (cd. creditore pignoratizio) la certezza di potersi soddisfare, in caso di inadempimento del debitore, su un dato bene dello stesso...
RELAZIONE TECNICA E PROBLEMI EDILIZI
La relazione tecnica integrata, come noto e già illustrato, è un documento che la prassi contrattuale ha diffuso in molte parti di Italia finalizzato ad evitare problemi edilizi (e successivi contenziosi) quando si trasferisce un immobile. La relazione tecnica...