Notizie
Novità dalla Finanziaria

La legge di Bilancio 2019 è stata approvata definitivamente alla Camera fra non poche polemiche che hanno interessato sia il merito, tanti i provvedimenti discussi, su tutti l'introduzione del reddito di cittadinanza, che l'iter procedimentale con la mancanza di un...

leggi tutto
Stop al caos edilizia agevolata

Avere un tetto sotto cui vivere resta senz’altro la priorità, nonché il sogno, più ricorrente dell’uomo, nonostante il susseguirsi di epoche e situazioni storiche differenti. Tuttavia, non sempre è agevole o immediato divenire proprietari di un’abitazione. Ci sono,...

leggi tutto
Auguri!

A titolo personale e a nome di tutto lo studio collaboratori indirizzo a tutti coloro i quali ho avuto il piacere di incontrare in questo 2018 i miei migliori auguri di un Santo Natale e felice anno nuovo.In questo periodo lo studio sarà aperto i giorni 27 e 28...

leggi tutto
Prima casa e Cass. 2565/2018, perché non è una rivoluzione

La casa rimane ancora la forma d'investimento principale nel nostro Paese, con oltre il 70% di italiani proprietari di un'abitazione, percentuale stabile negli ultimi dieci anni e - come si può vedere anche nella pagina del sito dedicata alle compravendite - superiore...

leggi tutto
Addio ai libretti al portatore

Nell'Italia del terzo millennio scompare un altro simbolo di quel boom economico che dalle ceneri del secondo conflitto mondiale ci condusse ad essere un grande potenza industriale; dopo telefono a gettoni, serie A solo alla domenica e posto fisso vanno in pensione...

leggi tutto
Allarme fondo di garanzia prima casa

In settimana è all'analisi del Parlamento la legge di bilancio 2019, stretta fra critiche e contestazione interne e comunitarie.Senza entrare nel merito del provvedimento - si attenderà il testo definitivo e ancora dopo le effettive ricadute sull'economia nazionale -...

leggi tutto
Costruzione su suolo comune

Cosa accade – e quale disciplina trova applicazione – per il caso in cui su suolo comune venga edificata una costruzione da solo uno dei comproprietari? La questione racchiude un lungo dibattito giurisprudenziale in cui si alternano due orientamenti contrapposti. Al...

leggi tutto
Il regime patrimoniale transitorio dei coniugi

dei coni Particolare attenzione merita il c.d. regime transitorio di separazione dettato dalla riforma del diritto di famiglia (articolo 228 legge 19 maggio 1975 n. 151), che interessa il periodo dal 20 settembre 1975 – data di entrata in vigore della riforma – al 15...

leggi tutto