Notizie
Edilizia libera, arriva il glossario
E' nota l'espressione evangelica "La pietra che i costruttori hanno scartato è diventata testata d'angolo" (Mt 21:42) che - senza entrare nella sfera religiosa - può ben ricordarci come il tema di materiali e tecniche costruttive fosse già sentito nella Galilea di...
E’ on-line avvisinotarili.it
E' on-line il sito www.avvisinotarili.it, il nuovo portale sviluppato dal Notariato Italiano nel settore delle compravendite immobiliari (e non). Il sito - in particolare - ospita immobili in vendita già verificati e certificati dal Notaio, che controlla lo stato...
Primo stop ai bit-coin
"Odi et amo" - Catullo non si rivolti - per i bitcoin in Italia. Se a fine gennaio a Torino si procedeva alla prima compravendita immobiliare - regolarmente ricevuta dal collega Morone - con corrispettivo pagato totalmente in bit-coin, due mesi dopo a Roma la Procura...
Lo Stato contro la rinuncia alla proprietà
L'Avvocatura Generale dello Stato, con propria nota prot. n. 137950 in data 14 marzo 2018, pare avere dichiarato guerra all'istituto della rinuncia della proprietà a favore del Demanio. Il fenomeno, già incidentalmente oggetto di considerazione, sta avendo non banale...
La modifica dell’attività sociale passa per i soci
CNN Notizie di giovedì 15 marzo - con una puntuale nota a firma Alessandra Paolini e Antonio Ruotolo - ci aggiorna circa una pronuncia del Tribunale di Milano che interviene in maniera inedita in tema di attività societaria, da intendersi nella dimensione...
Arrivano i condhotel
Il "Waldorf-Astoria" di New York è uno dei più celebri hotel al mondo. Oltre per il lusso che lo contraddistingue è noto anche per i personaggi famosi che vi hanno soggiornato con continuità: dal generale Douglas MacArthur a Marilyn Monroe, passando per i Duchi di...
Roma loquitur: sì alla russian roulette clause
La roulette russa è un noto e terribile gioco d'azzardo che deve il proprio aggettivo "topografico" alla prima descrizione contenuta nel racconto - "Il Fatalista" - dello scrittore moscovita Mikhail Lermontov, in cui si sfida la sorte puntandosi una rivoltella alla...
Tutele non per tutti gli immobili da costruire
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 32 depositata in data 19 febbraio 2018, ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 1 comma 1 lett. d) del d.lgs. 20 giugno 2005 n. 122 (il cosiddetto "TAIC", testo unico in materia di...