Notizie
Nuove possibilità per le donazioni prima casa

Nel biblico primo Libro dei Re si racconta come due madri portarono un neonato innanzi al sapientissimo Salomone rivendicandone, ciascuna, la genitorialità. Il sovrano propose di tagliare a metà l'infante per accontentare entrambe le donne e subito una delle due...

leggi tutto
Banca d’Italia fra omessi controlli e attività d’impresa

L'opera drammatica "Sei personaggi in cerca d'autore" è probabilmente una delle più note di Luigi Pirandello. E nella nostra tragica contemporaneità il tema sembra essere passato dall'arte al mondo di diritto e finanza con Istituzioni - un tempo autorevolissime - che...

leggi tutto
Fra rinunzia e accettazione interviene la Cassazione

L’apertura di una successione (che si realizza alla morte del de cuius) rappresenta un momento fondamentale per l’iter ereditario in quanto – introducendo le fasi di vocazione e delazione – genera in capo al chiamato (o a più chiamati) svariati poteri, primi tra...

leggi tutto
La prova si raccoglie davanti al Notaio

La prova testimoniale è considerata tradizionalmente dal nostro ordinamento la prova orale per antonomasia, negli ultimi anni il nostro legislatore ha però introdotto alcune riforme che fanno pensare a un timido cambiamento di rotta. Si fa riferimento in particolare...

leggi tutto
Ancora di salvezza per la conformità catastale

Quella che la storia patria ricorda come la sanguinosa "Battaglia degli Altipiani" (fra maggio e giugno 1916, nel contesto del primo conflitto mondiale) è conosciuta - dagli austriaci - come "Frühjahrsoffensive", cioè "Offensiva di primavera". E non come offensiva...

leggi tutto
Ufficiali le nuove regole per le SRL

L'Esodo narra della peregrinazione nel deserto del popolo ebraico alla ricerca della Terra Promessa. Nel racconto biblico il viaggio dura quarant'anni e porta - effettivamente - a Canaan. Il diritto societario italiano sta attraversando - senza volere scadere nella...

leggi tutto
Nuove prospettive per il nostro Sud

La questione meridionale alimenta polemiche e proposte nel Paese fin dall'Unità. In questo contesto centrale è il tema dell'agricoltura e dell'abbandono, con soluzioni estemporanee che oscillano dalle riforme agrarie (già ai tempi dei Borboni) alle più recenti Cassa...

leggi tutto