Notizie
C’è certezza oltre la Bersani?
Ovviamente non ci si riferisce - mai sarei così villano! - alla moglie dell'ex-ministro ed ex-segretario del PD, farmacista la cui professione è spesso costata al marito accuse di conflitto d'interessi per i suoi attacchi alla categoria. E neppure si vuole rinviare...
Se l’agibilità rischia di diventare commerciabilità
Il Medio Evo - superata una prima fase di svuotamento dei grandi centri urbani - vide un contrarsi delle condizioni igieniche delle nuove grandi città emergenti. La stessa edilizia - che aveva conosciuto grande attenzione sotto l'occhio romano - diviene uno strumento...
Alla ricerca del trust perduto
I bestiari medioevali erano pieni di animali, dall'ircocervo al basilisco per citarne un paio, che la moderna zoologia ha consegnato da tempo al mondo della fantasia. Fra i tanti, tutti conosciamo l'unicorno, aggraziato cavallo - con poteri magici e capacità...
Niente detrazioni senza anagrafica
In un piacevole fim di alcuni anni fa intitolato "La guerra di Charlie Wilson" ed incentrato sul supporto statunitense ai mujaheddin durante il conflitto russo-afghano, una delle scene più divertenti vede il colloquio fra il senatore americano - di cui al titolo -...
Ultimi – o così pare – decreti per le unioni civili
Nell'Italia fascista a piazza Venezia l'ufficio del mappamondo aveva sempre la luce accesa, in modo che il popolo sapesse che il Duce era all'opera anche di notte per il Paese, fra costruzione dell'Impero, battaglie del grano e bonifiche pontine. Nella nostra - più...
In Francia si divorzia dal Notaio, in Italia si va al TAR
Nella Russia comunista bastava una cartolina; la "Lex de ordinibus maritandis" voluta da Augusto lasciava ampia libertà, a patto che vi fossero sette testimoni; l'introduzione nell'Italia moderna passò, ad inizio anni '70, fra una contesta guerra ed un durissimo...
La dichiarazione di successione diventa telematica
E' motivo di enorme soddisfazione iniziare il nuovo anno dando risalto ad una notizia positiva per la categoria ed i cittadini tutti: è finalmente possibile presentare la dichiarazione di successione in via telematica. L'innovazione - annunciata con un provvedimento...
Edilizia semplificata, ma manca sempre qualcosa
Svetonio, in "Vite dei Cesari", ci ricorda una compiaciuta citazione di Augusto, che avrebbe detto, riferito a Roma: "Ho trovato una città di mattoni, ve la restituisco di marmo". La frase ben tratteggia l'attenzione che il legislatore, ed infatti già ai tempi dei...