Notizie
Sulle popolari continua l’incertezza

Definire la corrida è difficile: per alcuni uno sport, per altri una tradizione, per certuni uno spettacolo e forse per i più - ormai - un macabro massacro. A prescindere dai giudizi di merito - che in questa sede non interessano - vi è una figura su cui ci si vuole...

leggi tutto
Aspetti degni di nota nella legge di bilancio 2017

Mercoledì 7 dicembre il redivivo Senato della Repubblica salvato alla rottomazione dal NO referendario ha concesso l'ultima (di quasi 80) fiducia al Governo Renzi, approvando la legge di bilancio (o manovra di stabilità). L'ultimo atto - non rinviabile -...

leggi tutto
Recesso o non recesso? Per le popolari questo è il problema

Il sistema bancario e il debito privato sono i grandi fardelli dell'Italia, non il deficit pubblico o la macchina statale: una verità scomoda ma ormai sempre più nota anche ai meno attenti. Anni (lustri?) di generosi finanziamenti ai soliti noti e scarsa attenzione...

leggi tutto
La Corte Costituzionale decapita la riforma Madia

Nel celeberrimo dipinto "La Libertà che guida il Popolo", il pittore romantico Eugene Delacroix - impegnato a consacrare l'insurrezione del 1830 - inserisce quale protagonista centrale Marianne, simbolo della Libertà e personificazione della Francia. Nella moderna...

leggi tutto
Novità per l’acquisto di box auto pertinenziale

In un Paese dove la conflittualità nei confronti dell'Agenzia delle Entrate ha raggiunto livelli ormai non più tollerabili - senza entrare nel merito di chi sia il responsabile - è dovuto esercizio di corretta informazione e onestà intellettuale segnalare le novità...

leggi tutto
Dati incoraggianti dal mercato immobiliare, ma il futuro?

L'ISTAT, attingendo ai dati statistici forniti dai Notai italiani, comunica che il secondo trimestre del 2016 ha visto un incremento - quantitativo - delle transazioni immobiliari, che hanno sfiorato quota 195.000. La fase di crescita coinvolge anche i mutui che...

leggi tutto