Notizie
Equitalia e una vecchia storia: post fata resurgo

La Fenice (più comunemente nota - secondo alcuni per un errore dovuto al grande storico Erodoto - con l'appellativo di "Araba") è un uccello sacro presente in tutti i miti antichi. Già citata nel biblico libro dell'Esodo, popola - con caratteri fisici diversi -...

leggi tutto
A volte (purtroppo) ritornano: l’anatocismo bancario

Negli ultimi anni gli organi di stampa hanno acceso l'attenzione su alcune malattie (pertosse, scarlattina, rosolia, et coetera..) che l'Occidente in generale - ed il nostro Paese in particolare - ritenevano di avere debellato ma che purtroppo, a causa di molteplici...

leggi tutto
Multe americane, banche tedesche e mutui italiani

Uno spettro si aggira per l'Europa, viene sempre dalla Germania, ma non è più il comunismo, bensì la Deutsche Bank e i suoi miliardi in derivati e i rischi di un maxi-multa da parte delle autorità di vigilanza statunitensi. E mentre in Italia ci si preoccupa -...

leggi tutto
L’amore (e le donazioni) ai tempi della Cassazione

Due recenti sentenze della Suprema Corte di Cassazione, nascenti da distinte vicende, inducono a una riflessione in tema di donazioni. Donazioni diverse  - una di denaro, l'altra di dipinti - con presupposti diversi, ma sempre intorno all'amore: quello (finito) di una...

leggi tutto
Nuova circolare in materia di assegnazioni agevolate

E' - finalmente - uscita il 16 settembre scorso un'ulteriore circolare da parte dell'Agenzia delle Entrate - la n. 37/E/16 - in materia di assegnazioni agevolate ai soci con la finalità di chiarire alcuni dei dubbi ancora presenti. Sul punto - a titolo riassuntivo - è...

leggi tutto