Notizie
PROROGA ESENZIONI UNDER36
Una notizia di cui si parlava da alcune settimane e che invece da ieri è finalmente realtà: sono state prorogate fino al 31 dicembre 2024 le esenzioni under 36 per l'acquisto prima casa. Come noto si tratta di un regime fiscale di favore riservato ai giovani under 36...
TASSAZIONE CAPARRA E ACCONTO IN PRELIMINARE
Il contratto preliminare di vendita è un momento spesso frequente in ogni operazione immobiliare. La stipula di un contratto preliminare di vendita ha un impatto fiscale, e abbiamo già avuto modo di affrontare il tema della relativa registrazione. Oggi, in...
MEDIAZIONE E PROPOSTA SUBORDINATA A MUTUO
La mediazione è ampiamente diffusa nella quoditianità delle compravendite immobiliari, con fenomeni - quali il preliminare di preliminare - che c'è stato già modo di trattare. In questo contesto è innanzitutto opportuno ricordare come il diritto alla provvigione in...
COPIA TRASCRIZIONE ACCETTAZIONE TACITA
La trascrizione dell'accettazione tacita è una formalità necessaria quando si dispone di un immobile che ha provenienza successoria. In questo video spiego perché non esiste una copia della trascrizione dell'accettazione tacita:Per un migliore inquadramento della...
IMU IMMOBILI CULTURALI
In un precedente contributo ho illustrato quale sia la prassi da seguire in ipotesi di compravendita di immobili vincolati ai sensi del Codice dei Beni Culturali. In particolare ho ricordato come l'atto di vendita di un imobile culturale sia sottoposto alla condizione...
RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI
Il tema della rivalutazione terreni e rivalutazione partecipazioni torna ciclicamente - ogni inizio anno - sulle pagine di qusto sito. Già infatti con l’entrata in vigore della legge di bilancio del 2020 abbiamo affrontato in prima battuta la possibilità di...
DECRETO COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI
Il 24 gennaio è entrato in vigore il tanto atteso Decreto del MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (Dm 7 dicembre 2023 n. 414 - c.d. "Decreto CER"). Rimandando l'inquadramento generale della materia al...
IMMOBILI VINCOLATI BENI CULTURALI
Abbiam già avuto modo di ricordare come l'Italia sia il Paese con il più ampio patrimonio culturale al mondo e quindi non è infrequente imbattersi in compravendite di immobili vincolati. In quel contributo - in particolare - si voleva focalizzare l'attenzione sugli...