Notizie
Numeri e proposte dal mercato immobiliare – primo trimestre
Il primo trimestre del 2016 ha registrato un risveglio del mercato immobiliare italiano, che segna un incremento del volume delle vendite su base nazionale. Il dato, che si inserisce nel solco di un 2015 già positivo – se confrontato con gli ultimi terribili anni – si...
Il nuovo Codice dei contratti pubblici: la soft law come rimedio alla corruzione.
La corruzione viene universalmente indicata come uno dei fattori che maggiormente incidono sulle possibilità di crescita economica del Paese. Di certo non è – come una diffusa vulgata tenta di spacciare – l'unico male dell'Italia e non ne rappresenta un vizio endemico...
Le unioni civili dividono prima di unire
La Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge presentato dalla senatrice Monica Cirinnà, confermando quanto già votato dal Senato della Repubblica lo scorso 25 febbraio. Le unioni civili diventano pertanto legge della Repubblica, in attesa della (formale)...
CONSOB e bond: un monito per i mutui
Nella relazione annuale presentata il 9 maggio 2016 il presidente della CONSOB Giuseppe Vegas assolve l'autorità che guida da carenze di controlli nel caso delle obbligazioni delle quattro banche italiane travolte dalla crisi, chiarendo che i rischi erano chiari,...
Anticipazioni su PMI
Il Ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan ha anticipato - in un'intervista al Corriere della Sera - alcune linee guida relative ad un decreto che il Governo confida di varare entro l'estate nel settore delle piccole medie imprese. In particolare, duplice pare essere...
Circolare dell’Agenzia delle Entrate e quotazioni OMI
Con la circolare 16/E datata 28 aprile 2016 - espressamente dedicata alla prevenzione e al contrasto dell'evasione - l'Agenzia delle Entrate ripone al centro dell'attenzione le quotazioni immobiliari OMI, che "pubblicate con cadenza semestrale individuano, per ogni...
Il decreto del Governo del 29 aprile 2016: quante criticità
Con il decreto varato in data 29 aprile 2016 il Governo Italiano torna ad intervenire in materia di banche e crediti nel tentativo - ad oggi a dire il vero assai vacuo - di dare solidità ai nostri istituti di credito garantendo tempi più rapidi - con minori garanzie -...
Concorso da 500 posti a Notaio
Con decreto in data 21 aprile 2016 - e pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale - il Direttore Generale Reggente della Giustizia Civile Vittoria Orlando ha bandito un nuovo concorso a Notaio da 500 posti. Le domande dovranno essere presentate entro il giorno 26 maggio...