“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
PLUSVALENZA E SUPERBONUS 110
In caso di cessione a titolo oneroso di un immobile - fabbricato o terreno agricolo - prima del decorso di 5 anni dall'acquisto, sia a titolo oneroso che gratuito, o dalla costruzione - come illustrato nel nostro video esplicativo - si ha la...
PREZZO-VALORE ACQUISTO IMMOBILE
Le imposte da pagare quando si compra un immobile dipendono da vari fattori e variano in base alla qualità del venditore, privato o impresa, e alla presenza o meno dei cd. benefici “prima casa”. Nei contributi precedenti, molte volte, ci siamo...
RIVENDITA PRIMA CASA E RIACQUISTO CON DONAZIONE
Come noto, in ipotesi di acquisto di un immobile con le agevolazioni prima casa si ha decadenza dalle agebolazioni prima casa se si rivende detto immobile nei primi cinque anni dall'acquisto senza procedere nei successivi dodici mesi all'acquisto...
CHIUSURA ESTIVA 2021
Lo studio notarile rimarrà chiuso al pubblico dal giorno venerdì 6 agosto al giorno lunedì 23 agosto 2021 compresi. Per ogni necessità o urgenza sarò sempre contattabile esclusivamente all'indirizzo...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
L’identificazione non in presenza fisica nel contrasto al riciclaggio ed al terrorismo internazionale dopo il D.L. “Semplificazioni” n. 76/2020 convertito con legge n. 120/2020 – Un nuovo studio del Notariato
Lo studio sostituisce il precedente studio n. 2-2020/B del 26-6-2020 redatto prima dell’entrata in vigore del Decreto Legge n. 76/2020, convertito con la Legge n. 120/2020. Tiene quindi conto delle modifiche normative intervenute a seguito del D.L. 76 cit. e riporta...
Trasformazione, fusione e scissione degli enti esercenti imprese sociali – Consultabile l’ultimo studio del Notariato
Il D. Lgs. 3 luglio 2017 n. 112 ha operato una significativa revisione della disciplina in materia di impresa sociale, in esecuzione della delega conferita al Governo dall'articolo 1, comma 2, lettera c) della legge 6 giugno 2016, n. 106.