“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
PREZZO-VALORE E TERRENO AGRICOLO
Come si è già avuto modo di chiarire in precedenza, il meccanismo del c.d. “prezzo valore”, previsto dall'articolo 1, comma 497, della legge 23 dicembre 2005 n. 266, si applica ad immobili ad uso abitativo e alle relative pertinenze, e permette di...
TESTAMENTO SEGRETO
Il testamento segreto, dopo il testamento olografo ed il testamento pubblico, è la terza forma di testamento ordinario prevista dal codice civile. Esso è infatti disciplinato dagli articoli 604 e seguenti del codice civile. Probabilmente, il...
SOMMA A GARANZIA E CLAUSOLA PENALE
La consegna posticipata dell’immobile quando si acquista casa spaventa: clausola penale e somma a garanzia possono essere utili ma vanno ben disciplinate.
Coronavirus e stipule fuori dal proprio Comune
Alla luce delle ultime disposizioni governartive la domanda che oggi mi viene posta da tutti coloro i quali hanno (ancora) atti in programma è unica: "possiamo spostarci dal nostro Comune per venire...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Portali Aste Telematiche del Notariato: temporanea indisponibilità tecnica
Mercoledì 8 luglio 8 p.v. dalle ore 9.00 alle ore 13.30
Un nuovo studio del Notariato – L’identificazione non in presenza fisica nel contrasto al riciclaggio ed al terrorismo internazionale
Lo studio prende le mosse da un attento esame della Guida all’identità digitale, emanata dal GAFI, nello scorso mese di marzo 2020 e lancia l’allarme sui cosiddetti “muli digitali”