“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
RINUNCIA CHIAMATI ULTERIORI
La rinuncia all'eredità - meglio analizzata all'interno della nostra pagina dedicata - è, come emerge dall'art. 519 c.c., un negozio abdicativo con il quale il chiamato manifesta la propria volontà di non acquisire quanto gli spetterebbe. Ma quali...
TESTAMENTO OLOGRAFO IN STAMPATELLO
Il testamento olografo è definito dall’articolo 602 del Codice Civile che ne stabilisce i criteri di validità: "il testamento olografo deve essere scritto per intero, datato e sottoscritto di mano del testatore" e rappresenta la forma più semplice...
PRIMA CASA E LAVORO NEL COMUNE
E’ noto a tutti ormai - anche per il cospicuo numero di articoli pubblicati sul nostro sito – che le imposte da pagare sono ridotte quando un acquisto immobiliare viene effettuato da persone fisiche ed in presenza dei requisiti “prima casa”,...
Chiusura pasquale
Si comunica che lo studio sarà chiuso lunedì 28 marzo 2016 in occasione delle festività pasquali. Venerdì 25 marzo 2016 entrambi gli uffici apriranno alle ore 09:00. L'ufficio di Castel Maggiore...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Emergenza Coronavirus: la Fondazione Italiana del Notariato e N Servizi donano 20mila euro al Dipartimento della Protezione Civile
Emergenza Coronavirus
On-line un nuovo studio del Notariato – La cessione di beni nel concordato
Lo studio si incentra sulle forme delle cessioni in ambito concordatario, tanto con riferimento alla legislazione vigente come a quella derivante dal codice della crisi. In particolare lo stesso si sofferma sui riflessi della regola di competitività, che...