“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
DONAZIONE E CERTIFICAZIONE ENERGETICA
Gli obblighi in materia di certificazione energetica sono ormai noti e rappresentanto un elemento centrale quando si vende (o anche si loca) un immobile. Tuttavia è spesso non chiaro se la disciplina in materia di certificazione energetica si...
PRELAZIONE EREDITARIA E SUCCESSORE
La prelazione ereditaria - cioé il diritto di un coerede ad essere preferito a terzi in ipotesi di vendita di un bene che fa parte dell'asse ereditario - è già stata oggetto di approfondimento con particolare riferimento all'analogo istituto della...
SPESE FUNERARIE E ACCETTAZIONE TACITA
L' accettazione tacita dell'eredità è un tema ricorrente fra i nostri contributi, con particolare ma non esclusivo riferimento alla trascrizione dell'accettazione tacita, e come è noto si concretizza quando si mette in atto un comportamento...
PASQUA E APRILE 2024
Augurando a tutti una felice Pasqua - da trascorrere in famiglia o con gli amici - si riepilogano i giorni di chiusura dello studio nel mese di aprile (e maggio) 2024. In particolare gli uffici non...
Notaio in viaggio: Repubblica Dominicana
Seconda puntata della rubrica "Notaio in viaggio" e par condicio di studio: se l'esordio è stato dedicato alla Tanzania fresca meta del Notaio Fabio Cosenza, oggi spazio al viaggio di fine 2018 del...
La sospensione del processo esecutivo con particolare riguardo ai riflessi sull’attività del delegato e del custode – L’ultimo lavoro del CNN
Lo studio, dopo una panoramica sulle varie tipologie di sospensione del processo esecutivo, affronta le questioni prevalenti con particolare riguardo ai riflessi sull’attività degli ausiliari del giudice, ed in special modo del delegato, sia durante la quiescenza del...
Banca d’Italia e Notariato, accordo per promuovere lo sviluppo dell’educazione finanziaria delle donne
Da ottobre eventi, corsi di formazione e collaborazione con le Associazioni femminili e con Enti che assistono vittime di violenza economica, promuovendo la cultura di genere